martedì 18 novembre 2014
Interstellar: il fumetto di Christopher Nolan e Sean Gordon Murphy
Su Wired è stato pubblicato un fumetto di sette pagine di Christopher Nolan e Sean Gordon Murphy intitolato Absolute Zero.
Il fumetto è ambientato nell'universo narrativo del film Interstellar diretto da Nolan.
Murphy è un fumettista americano che ha disegnato tra le altre cose Joe the Barbarian (su testi di Grant Morrison), Hellblazer (due fumetti scritti da Jason Aaron e Si Spencer), The Wake (scritto da Scott Snyder) e Punk Rock Jesus.
venerdì 14 novembre 2014
Joan Cornellà
Joan Cornellà è un fumettista spagnolo che realizza brevi fumetti muti caratterizzati da un umorismo nero e surreale.
I fumetti sono pubblicati in rete nel blog e nella pagina di Facebook dell'autore.
Il primo libro di Cornellà pubblicato in Italia è Mox Nox di Eris Edizioni.
giovedì 13 novembre 2014
Il cosmonauta di Lewis Trondheim
Etichette:
Francia Belgio e Svizzera,
fumetti muti
lunedì 10 novembre 2014
I De Complottis
I De Complottis è una striscia pubblicata su Facebook da Vincenzo "Zerov" Salvo nella pagina Cozza Lesby.
"Famiglia il cui padre, Edmondo De Complottis è un accanito sostenitore di complotti, dall'allunaggio bufala diretto da Kubrick alle teorie strampalate su rettiliani e alieni, 11 Settembre, NWO e così via, e di Alfredino, il figlio, che non perde occasione di evidenziare la stupidità del padre."
Etichette:
autori italiani,
fumetti in italiano,
strisce
venerdì 7 novembre 2014
Arzach di Moebius
Arzach è il celebre fumetto muto di Moebius composto da cinque storie brevi (quattro di otto pagine e una di due pagine) pubblicate nei primi quattro numeri della rivista Métal Hurlant nel 1975. I fumetti sono in rete in questo sito:
http://pdsoasis.thewilloftheancients.com/arzachcomics.html
Etichette:
Francia Belgio e Svizzera,
fumetti muti,
riviste
Gigi Riva in un fumetto di Sergio Toppi
Oggi compie settanta anni Gigi Riva, campione italiano nel 1970 con la maglia del Cagliari, campione europeo nel 1968 e vice-campione del mondo nel 1970 con la nazionale italiana.
Nel 1972 sul Corriere dei Ragazzi fu pubblicato un fumetto su Riva scritto da Franco Manocchia e disegnato da Sergio Toppi.
Il fumetto, intitolato Gigi Riva - Il campione risorto - è in rete nel sito non ufficiale Corrierino Giornalino.
Etichette:
autori italiani,
fumetti in italiano,
riviste
martedì 4 novembre 2014
PS Magazine di Will Eisner

Assieme ad autori come Murphy Anderson (Strange Adventures, Mystery in Space, Adam Strange, The Flash, Green Lantern), Mike Ploog (Creepy, Planet of the Apes, Werewolf by Night, Man-Thing), Don Perlin (Werewolf by Night, Ghost Riders, The Defenders), Dan Spiegle (Space Family Robinson, Mangus, Robot Fighter, Korak) e Andre LeBlanc (The Phantom, Flash Gordon) disegnò le copertine e realizzò anche molti fumetti e illustrazioni,
fino a oggi sconosciuti dai più perché quasi impossibili da reperire.
Ora il problema è stato risolto perché tutte le annate sono state digitalizzate e messe in rete:
http://dig.library.vcu.edu/cdm4/index_psm.php?CISOROOT=/psm
Sotto: tutte le copertine della prima annata della rivista.






Ora il problema è stato risolto perché tutte le annate sono state digitalizzate e messe in rete:
http://dig.library.vcu.edu/cdm4/index_psm.php?CISOROOT=/psm
Sotto: tutte le copertine della prima annata della rivista.






Etichette:
autori USA,
fumetti in inglese,
riviste
lunedì 3 novembre 2014
Dorris McComics
Etichette:
autori UK,
fumetti in inglese,
fumetti muti
Iscriviti a:
Post (Atom)